I restauri di II classe
sono più importanti per il tuo studio di quanto tu possa pensare. In realtà, rappresentano quasi la metà di tutti i restauri diretti.
La causa principale dei fallimenti dei restauri in composito è la carie recidiva e il pavimento del box prossimale è l'area più vulnerabile.2
Ecco perché Dentsply Sirona Restorative ha sviluppato la prima e unica soluzione completa per la procedura di II classe. Dai nostri prodotti leader del settore, alle opportunità di formazione continua e al valido supporto clinico e di prodotto, è una soluzione olistica per ottimizzare ogni passaggio di un restauro di II Classe.
2 Durable Bonds at the Adhesive/Dentin Interface. Braz Dent Sci. 2012 ; 15(1): 4–18
Approfondimenti sulle II classi
I dentisti affrontano una varietà di sfide in ogni fase di una procedura di restauro di II classe. La longevità di ciascun caso dipende dall'assunzione del controllo del maggior numero possibile di variabili. Ecco alcuni approfondimenti sull'approccio alle aree chiave di una II classe.
Il 97% dei medici afferma che ottenere un corretto isolamento di una cavità di II classe è difficile in almeno 1 caso su 10.³
³ Dental Learning Systems, Direct Restoratives Survey, May 2016. N=143.
Molte lampade fotopolimerizzatrici forniscono meno del 35% della loro potenza dichiarata sul fondo del box prossimale di una II classe.⁵
⁵ Irradiance Value Comparison among commercially available curing lights. BlueLight Analytics. (2012).
L'occhio umano è accurato solo il 27% delle volte nella selezione della tinta del composito.⁷
⁷ Visual and Spectrophotometric Shade Analysis of Human Teeth J DENT RES August 2002 81: 578-582
Il 97% dei medici afferma che la dentina troppo asciutta o troppo bagnata a volte influenza il legame adesivo dei loro restauri in composito.⁴
⁴ Exevia Dental Shuttle Q1/2015, n=702 GDPs from Italy, France and Germany.
L’82% dei dentisti sostiene che l’utilizzo di un composito fluido come liner nei restauri di II classe migliora l’adattamento marginale.⁶
⁶ Council on Scientifi c Affairs of the American Dental Association. Spring 2009;4(2).
Più del 70% dei dentisti afferma che la semplicità è uno dei fattori più importanti per un sistema di rifinitura e lucidatura.⁸
⁸ Exevia: Dental Shuttle Q4, 2016, Germany.
Il 97% dei medici afferma che ottenere un corretto isolamento di una cavità di II classe è difficile in almeno 1 caso su 10.³
Palodent V3 - Sistema di matrici sezionali
Isolare il campo da restaurare.
Il successo clinico inizia con una solida base.
Quando si utilizzano materiali da restauro a base di resina, sia l'isolamento che la creazione accurata del punto di contatto sono essenziali per il successo. Scegli un sistema di matrici che non solo fornisca contatti anatomicamente accurati, ma che aiuti anche a creare un sigillo stretto attorno al campo da restaurare.
Il sistema Palodent V3 è progettato per creare punti di contatto predicibili e precisi, un sigillo gengivale stretto e può essere configurato per più restauri contemporaneamente.
³ Dental Learning Systems, Direct Restoratives Survey, May 2016. N=143.
Il 97% dei medici afferma che la dentina troppo asciutta o troppo bagnata a volte influenza il legame adesivo dei loro restauri in composito.⁴
Prime&Bond active - Adesivo Universale
Creare un forte legame adesivo.
Procedere con forza e sicurezza.
Un forte legame adesivo senza sensibilità dipende dal raggiungimento di una copertura completa, uniforme e dall'uso di una tecnica di mordenzatura adeguata. Scegli un adesivo che si diffonde in uno strato sottile uniforme ed è tollerante a diversi livelli di umidità.
Prime & Bond active con tecnologia Active Guard si diffonde attivamente per una copertura completa della cavità, fornisce un legame affidabile anche se la dentina è eccessivamente bagnata o asciutta, ha uno spessore basso del film e supporta una tecnica di mordenzatura selettiva per ridurre al minimo la possibilità di sensibilità.
4 Exevia Dental Shuttle Q1/2015, n=702 GDPs from Italy, France and Germany.
Molte lampade fotopolimerizzatrici forniscono meno del 35% della loro potenza dichiarata sul fondo del box prossimale di una II classe.⁵
SmartLite Pro - Lampada fotopolimerizzatrice a LED modulare
Fotopolimerizza a distanze clinicamente rilevanti.
Rimani concentrato lungo il percorso.
La profondità media di una II classe è 6 mm.9 Aggiungi inclinazioni cuspali e la punta della lampada polimerizzante è facilmente a 8 mm dal fondo del box prossimale. I grandi restauri possono anche essere più ampi del profilo del fascio di una normale lampada fotopolimerizzatrice. Per un restauro affidabile, è essenziale polimerizzare i materiali per tutta loro profondità e larghezza.
L'ottica all'avanguardia, l'eccellente collimazione del raggio e un'area di polimerizzazione attiva di 10 mm assicurano risultati clinici affidabili per qualsiasi dimensione di restauro. E le punte modulari velocemente intercambiabili supportano la diagnosi, l'illuminazione endodontica e altro ancora.
5 Irradiance Value Comparison among commercially available curing lights. BlueLight Analytics. (2012).
9 Volchansky A, Cleaton-Jones P. Clinical crown height (length)–a review of published measurements. J Clin Periodontol 2001;28(12):1085-90.
L’82% dei dentisti sostiene che l’utilizzo di un composito fluido come liner nei restauri di II classe migliora l’adattamento marginale.⁶
SDR flow+ - Composito Bulk Fill in consistenza flow
Mantenere l'integrità marginale.
Progettato per l'adattamento.
Se un materiale da restauro non assume la forma della preparazione della cavità, possono crearsi degli spazi vuoti. Ciò può portare a sensibilità post-operatoria, micro-fratture o carie ricorrenti.
Il materiale SDR flow +, leader nella categoria dei bulk fill, può essere posizionato fino a 4 mm e ha proprietà autolivellanti per un eccellente adattamento alla cavità, essenziale per fornire un sigillo completo all'interfaccia più vulnerabile.
⁶ Council on Scientifi c Affairs of the American Dental Association. Spring 2009;4(2).
L'occhio umano è accurato solo il 27% delle volte nella selezione della tinta del composito.⁷
Ceram.x Spectra ST - Universal Composite Restorative
Semplifica il processo di selezione della tinta.
Si fonde con l'ambiente circostante.
Il composito giusto offre una procedura efficiente e redditizia per il dentista e un risultato estetico per il paziente. Una maneggevolezza ottimizzata può migliorare la semplicità ed efficienza del posizionamento. Un sistema di tinte di facile utilizzo può accelerare la selezione dei colori. E un forte effetto camaleontico può avere un impatto positivo sui risultati estetici e sulla soddisfazione del paziente.
Ceram.x Spectra ST con la tecnologia di riempitivi SphereTEC porta il comfort della maneggevolezza a un livello superiore e offre un percorso semplice per l'estetica di alta gamma con 5 tinte che coprono l'intera scala VITA.10
⁷ Visual and Spectrophotometric Shade Analysis of Human Teeth J DENT RES August 2002 81: 578-582
10 VITA is not a registered trademark of Dentsply Sirona.
Più del 70% dei dentisti afferma che la semplicità è uno dei fattori più importanti per un sistema di rifinitura e lucidatura.⁸
Enhance - Finishing System
Rifinisci in un solo passaggio.
Meno passaggi. Meno tempo. Risultati impressionanti.
La rifinitura del tuo restauro dovrebbe essere liscia. Le irregolarità superficiali lasciate dopo la rifinitura e la lucidatura possono portare a macchie, accumulo di placca, irritazione gengivale e carie ricorrenti. Inoltre, l'aspetto fisico può influire sulla soddisfazione del paziente, che è il più grande influencer per il ritorno dei pazienti ed il passaparola.
L'Enhance Finishing System realizza l'intero processo di rimozione degli eccessi, modellatura e rifinitura semplicemente variando la pressione. Premi più forte per rimuovere il composito in eccesso, migliorando il risultato finale. In un unico passaggio, il sistema di rifinitura Enhance offre una superficie liscia e sagomata con una rifinitura dall'aspetto naturale. È inoltre disponibile in dimensioni mini per un migliore accesso e versatilità su superfici restaurative più piccole.
⁸ Exevia: Dental Shuttle Q4, 2016, Germany.
Download
Class_II_Study_and_Case_Compilation
Consulta la nostra raccolta di casi e studi clinici sulle II classi per conoscere le prestazioni della soluzione Dentsply Sirona.
Vuoi scoprire di più sulla Soluzione per le II classi di Dentsply Sirona?
Inviaci i tuoi dati e sarai ricontattato al più presto.